Subscribe in a reader

IDIOMAS, IDIOMS, LINGUE

ENGLISH, ITALIANO, PORTUGUÊS
Todas as postagens originais deste blog, com poucas exceções, podem ser lidas aqui, sem a necessidade de recorrer a tradutores automáticos, nesses idiomas acima.
Embora possam alguns dos textos não aparecer nas páginas iniciais, basta pesquisá-los aqui mesmo.

Tutti i post di questo blog, con poche eccezioni, potreste leggere qua nelle tre lingue su dette, senza bisogno di ricorrere a traduttori automatici (come il traduttore
di google). Sebbene possono non essere trovati nelle pagine iniziali, appariranno se ve le cercate.


Original posts on this blog, but for a few exceptions, may be found here in the three above mentioned idioms without need of any automatic translators. Whether not visible in the first pages, the "search this blog" tool will help you to find them easily.

March 13, 2025

Jung e I Sogni Premonitori

No, io non ti parlo delle premonizioni come chi non conosce Freud, Jung e le neuroscienze. Senz'altro che Jung e Freud pensavano i sogni come manifestazioni dell'inconscio, Ermanno. Però cos'era l'inconscio per ciascuno di loro era abbastanza diverso!
Jung diceva che l' inconscio ci poteva porre in contatto con tutta l'umanitâ, cioè esistirebbe un inconscio collettivo, fuori quello individuale. Infatti, lui ha cercato di comprendere i suoi sogni premonitori (ne aveva tanti!) attraverso l'inconscio collettivo.
Questa nozione junghiana non è compatibile con la visione del mondo delle scienze empiriche del tempo, tranne secondo lo stesso Jung, con quella della mecanica quantistica.
L'inconscio collettivo mette in dubbio le nozioni di tempo e spazio di senso commune, cosa fatta anche dall'entanglement ed anchhe da altri fatti quantistichi.


No comments:

Post a Comment

The author looks forward to reading your comments!

O autor aguarda seus valiosos comentários, leitor.