REAL-UNREAL: PHILOSOPHY, PSYCHOPATHOLOGY, ART
ITALIANO: Questo blog è una raccolta di interrogativi sui fondamenti filosofici della Psicologia, Psicopatologia e Psichiatria. Quindi le arti hanno qua il loro posto! ENGLISH: This blog gathers a collection of questionings on the philosophical foundations of Psychology, Psychopathology, and Psychiatry. Thence arts own here their place! PORTUGUÊS: Este blog reúne questões sobre os fundamentos filosóficos de Psicologia, Psicopatologia e Psiquiatria. As artes têm aqui extrema relevância!
IDIOMAS, IDIOMS, LINGUE
di google). Sebbene possono non essere trovati nelle pagine iniziali, appariranno se ve le cercate.
April 6, 2025
April 5, 2025
Perché la Filosofia?
Fin dal liceo, o anche prima, il mio interesse per la filosofia si manifestava come appartenente al mio io più profondo. Dopo aver esitato molto a scegliere una carriera, mi sono finalmente iscritto alla facoltà di medicina dell'Università di San Paolo (USP), perché pensavo che una buona conoscenza delle neuroscienze dovesse essere indispensabile per chiunque fosse alla ricerca di un approccio filosofico alle questioni più fondamentali dei nostri tempi. "Libero arbitrio o determinismo?" La domanda se gli esseri umani debbano essere considerati i colpevoli ultimi delle loro azioni era in quei momenti al centro dei miei pensieri. Tu, lettore, starai pensando: "Che adolescente fastidioso, un nerd". Forse hai ragione, ma ero solito continuare a filosofare duramente, anche quando ero innamorato, il mio stato d'essere costante. Dopo la laurea in Medicina e la specializzazione (Residenza in Psichiatria) presso l'Hospital das Clínicas della stessa Facoltà di Medicina (1981), ho iniziato il corso di laurea in Filosofia sempre presso l'Università di San Paolo (USP). Dopo la laurea triennale, ho iniziato nel 1985 a lavorare alla mia tesi di dottorato (Genealogia del reale). Sono sinceramente grato a tutti i miei insegnanti, dei Dipartimenti di Filosofia e Psichiatria, per aver sostenuto il mio rifiuto di abbreviare il mio lavoro con opzioni di ricerca più pragmatiche. Infine, uno dei più importanti riconoscimenti: a tutte le persone che hanno cercato il mio lavoro clinico come psichiatra. Soffrendo delle cosiddette condizioni psichiatriche, mi hanno sempre istigato a mettere in discussione i fondamenti della cosiddetta "realtà" consensuale a cui tutti gli esseri umani sarebbero inesorabilmente soggetti / condannati / arrestati / legati. Il lettore sceglie il participio migliore o ne suggerisce un altro.
April 4, 2025
Why Philosophy?
Since high school, or even earlier, my interest in Philosophy was manifest as belonging to my deepest self. After hesitating a lot to choose a career, I finally enrolled at the University of São Paulo (USP) School of Medicine, because of thinking a good acquaintance with the Neurosciences should be indispensable for anyone in search for a Philosophical approach to the most fundamental questions of our times. 'Free will or determinism?' The questioning whether human beings must be taken as the ultimate culprits of their actions was at those times at the core of my thoughts. You, reader, must be thinking, "What an annoying teenager, a nerd" Maybe you are right, but I used to keep on philosophizing hard, even when I was in love, my constant state of being.
After graduating in Medicine and finishing my specialization (Residency in Psychiatry) at the Hospital das Clínicas at the same Medical School (1981), I began my graduation course on Philosophy also at the University of São Paulo (USP). After my B.A., I began in 1985 working on my Ph. D. thesis (Genealogy of Real) in 1985. Sincerely grateful to all my teachers, from the Philosophy and Psychiatry Departments, for supporting my refusal to abbreviate my work with more pragmatic research options. Finally, one among the most important acknowledgments: to all the people who sought my clinical work as a psychiatrist. Suffering from the so-called psychiatric conditions, they always instigated me to put in question the grounds of the so-called consensual "reality" to which all human beings would be inexorably subject / convicted / arrested / tied. The reader chooses the best participle or suggests yet another.
March 18, 2025
A Laguna de Itanhaém e Eu

March 17, 2025
Viver é Muito Perigoso!
Sem perigos, nossa vida seria extremamente entediante.
No entanto, o maior dos perigos não é do tipo palpável e concreto, como o risco de sofrer um acidente de automóvel, ou contrair uma doença, por exemplo.
Nada disso, o pior dos perigos vem de dentro de nós, de nossas mentes.
Há quem, para evitar correr os riscos inerentes à vida, opta por fugir dela, trancando-se em suas casas ou dentro de si mesmo. Como resultado, tais pessoas pouco experimentam da vida, tornando o seu sobreviver bastante pobre, e vazio.
March 13, 2025
Jung e I Sogni Premonitori
A Dove?
Proprio ora
Sorridendo, ha detto:
Buongiorno!
Ho sorriso salutandola anch'io.
Poi, abbiamo preso direzioni opposte,
Senza sapere a dove.
Beh, io faccio finta,
Anche lei fa finta
Di non sapere a dove.